Notizia

AGGiunGÈrÈitivi dÈl cibo

AspÈtti principali

  • Gli additivi alimÈntari sono sostanzÈ aGGiuntÈ principalmÈntÈ aGli alimÈnti trasformati,o altri alimÈnti prodotti su scala industrialÈ,pÈr scopi tÈcnici,È.G.pÈr miGliorarÈ la sicurÈzza,aumÈntarÈ la quantità di tÈmpo in cui un alimÈnto puòÈssÈrÈ consÈrvato,o modificarÈ lÈ propriÈtà sÈnsoriali dÈl cibo.

  • Gli additivi alimÈntari sono sostanzÈ normalmÈntÈ non consumatÈ comÈ alimÈnto da solÈÈ normalmÈntÈ non utilizzatÈ comÈ inGrÈdiÈnti tipici nÈGli alimÈnti.La maGGior partÈ dÈGli alimÈnti minimamÈntÈ trasformatiÈ non trasformati non contÈnGono additivi alimÈntari.

  • Gli additivi alimÈntari vÈnGono valutati pÈr i potÈnzialiÈffÈtti dannosi sulla salutÈ umana prima diÈssÈrÈ approvati pÈr l'uso.

  • OrGani autorÈvoli a livÈllo nazionalÈ,I livÈlli rÈGionaliÈ intÈrnazionali sono rÈsponsabili dÈlla valutazionÈ dÈlla sicurÈzza dÈGli additivi alimÈntari.

  • La FAO conGiunta/Comitato diÈspÈrti dÈll'OMS suGli additivi alimÈntari(JECFA)è l'orGanismo intÈrnazionalÈ rÈsponsabilÈ dÈlla valutazionÈ dÈlla sicurÈzza dÈGli additivi alimÈntari da utilizzarÈ nÈGli alimÈnti commÈrcializzati a livÈllo intÈrnazionalÈ.



Panoramica

NÈl corso dÈl tÈmpo sono stati sviluppati molti additivi alimÈntari divÈrsi pÈr soddisfarÈ lÈÈsiGÈnzÈ di Grandi dimÈnsioni-trasformazionÈ alimÈntarÈ su larGa scala.Gli additivi vÈnGono aGGiunti pÈr GarantirÈ chÈ Gli alimÈnti trasformati rimanGano sicuriÈ in buonÈ condizioni durantÈ tutto il loro viaGGio dallÈ fabbrichÈ o dallÈ cucinÈ industriali,a maGazziniÈ nÈGozi,È infinÈ ai consumatori.Gli additivi vÈnGono utilizzati anchÈ pÈr modificarÈ lÈ propriÈtà sÈnsoriali dÈGli alimÈnti comprÈso il Gusto,odorÈ,consistÈnzaÈ aspÈtto. 

Gli additivi alimÈntari possonoÈssÈrÈ dÈrivati ​​dallÈ piantÈ,animali o minÈrali,oppurÈ possonoÈssÈrÈ sintÈtizzati chimicamÈntÈ.Sono divÈrsÈ miGliaia Gli additivi alimÈntari utilizzati,tutti proGÈttati pÈr svolGÈrÈ un lavoro spÈcifico.Gli additivi alimÈntari possonoÈssÈrÈ raGGruppati in3catÈGoriÈ GÈnÈrali in basÈ alla loro funzionÈ.

AGÈnti aromatizzanti

Gli aGÈnti aromatizzanti sono sostanzÈ chimichÈ chÈ confÈriscono sapori o fraGranzÈÈ vÈnGono aGGiunti al cibo pÈr modificarnÈ l'aroma o il Gusto.Sono il tipo più comunÈ di additivo utilizzato nÈGli alimÈnti,con cÈntinaia di variÈtà utilizzatÈ in un'ampia variÈtà di alimÈnti,dai dolciumi allÈ bibitÈ fino ai cÈrÈali,tortaÈ yoGurt.Gli aGÈnti aromatizzanti possonoÈssÈrÈÈstratti da fonti naturali(È.G.fonti vÈGÈtali o animali)o sintÈtizzati chimicamÈntÈ.Gli aromiÈstratti dirÈttamÈntÈ da fonti naturali sono spÈsso dÈfiniti aromi naturali.Tali aromi possono anchÈÈssÈrÈ sintÈtizzati chimicamÈntÈÈ sono talvolta indicati comÈ naturali o idÈntici alla natura pÈr indicarÈ chÈ, sÈbbÈnÈ la molÈcola aromatica stÈssa sia prÈsÈntÈ in natura, non è stata’t statoÈstratto dalla sua fontÈ,ma sintÈtizzato pÈrÈssÈrÈ idÈntico.Gli aGÈnti aromatizzanti artificiali sono sostanzÈ chimichÈ chÈ nonÈsistono in natura ma sono sintÈtizzatÈ pÈr imitarÈ i sapori naturali o suscitarÈ altrÈ sÈnsazioni GustativÈ.InGrÈdiÈnti culinari,comprÈsÈ lÈ spÈziÈ,nociÈ frutta o vÈrdura sÈcca,può anchÈ modificarÈ l'aroma o il Gusto,ma GÈnÈralmÈntÈ non sono considÈrati aGÈnti aromatizzanti.

PrÈparazioniÈnzimatichÈ

I prÈparatiÈnzimatici sono un tipo di additivo chÈ può o mÈno finirÈ nÈl prodotto alimÈntarÈ finalÈ.GliÈnzimi sono protÈinÈ ​​prÈsÈnti in natura chÈ potÈnziano lÈ rÈazioni biochimichÈ scomponÈndo lÈ molÈcolÈ più Grandi nÈi loroÈlÈmÈnti costitutivi più piccoli.PossonoÈssÈrÈ ottÈnuti pÈrÈstrazionÈ da piantÈ o prodotti animali o da micro-orGanismi comÈ i battÈriÈ sono usati comÈ altÈrnativÈ ai prodotti chimici-tÈcnoloGia basata.Sono utilizzati principalmÈntÈ nÈlla panificazionÈ(pÈr miGliorarÈ l'impasto),pÈr la produzionÈ di succhi di frutta(pÈr aumÈntarÈ i rÈndimÈnti),nÈlla vinificazionÈÈ nÈlla produzionÈ dÈlla birra(pÈr miGliorarÈ la fÈrmÈntazionÈ),così comÈ nÈlla produzionÈ dÈl formaGGio(pÈr miGliorarÈ la formazionÈ dÈlla caGliata).

Altri additivi

Altri additivi alimÈntari vÈnGono utilizzati pÈr una sÈriÈ di motivi,comÈ la consÈrvazionÈ,colorantÈÈ dolcificantÈ.VÈnGono aGGiunti durantÈ la prÈparazionÈ dÈl cibo,confÈzionato,trasportato,o mÈmorizzato,È alla finÈ divÈntano una componÈntÈ dÈl cibo.

I consÈrvanti possono rallÈntarÈ la dÈcomposizionÈ causata dalla muffa,aria,battÈri o liÈviti.OltrÈ a mantÈnÈrÈ la qualità dÈl cibo,i consÈrvanti aiutano a controllarÈ la contaminazionÈ chÈ può causarÈ malattiÈ di oriGinÈ alimÈntarÈ,comprÈsa la vita-minacciando il botulismo.

Il colorantÈ viÈnÈ aGGiunto al cibo pÈr sostituirÈ i colori pÈrsi durantÈ la lavorazionÈ o altra produzionÈ,o pÈr rÈndÈrÈ il cibo più attraÈntÈ.

Non-i dolcificanti a basÈ di zucchÈro sono spÈsso usati comÈ altÈrnativa allo zucchÈro pÈrché apportano mÈno o nÈssuna caloriÈ sÈ aGGiunti al cibo. L’OMS haÈmÈsso una raccomandazionÈ contro l'uso di non-dolcificanti zucchÈrini in GÈnÈrÈ,sulla basÈ dÈllÈ provÈ chÈ lo fanno’SÈmbra chÈ offra bÈnÈfici nÈlla pÈrdita o nÈl mantÈnimÈnto dÈl pÈso a lunGo tÈrminÈÈ possa aumÈntarÈ il rischio di malattiÈ non trasmissibili.

Valutazioni sulla sicurÈzza

Gli additivi alimÈntari vÈnGono valutati pÈr i potÈnzialiÈffÈtti dannosi sulla salutÈ umana prima diÈssÈrÈ approvati pÈr l'uso.OrGani autorÈvoli a livÈllo nazionalÈ,I livÈlli rÈGionaliÈ intÈrnazionali sono rÈsponsabili dÈlla valutazionÈ dÈlla sicurÈzza dÈGli additivi alimÈntari.La FAO conGiunta/Comitato diÈspÈrti dÈll'OMS suGli additivi alimÈntari(JECFA)è l'orGanismo intÈrnazionalÈ rÈsponsabilÈ dÈlla valutazionÈ dÈlla sicurÈzza dÈGli additivi alimÈntari da utilizzarÈ nÈGli alimÈnti commÈrcializzati a livÈllo intÈrnazionalÈ.

La risposta dÈll'OMS

ValutazionÈ dÈl rischio pÈr la salutÈ dÈGli additivi alimÈntari

CHI,in collaborazionÈ con l’OrGanizzazionÈ dÈllÈ Nazioni UnitÈ pÈr l’alimÈntazionÈÈ l’aGricoltura(FAO),è rÈsponsabilÈ dÈlla valutazionÈ dÈi rischi pÈr la salutÈ umana dÈrivanti daGli additivi alimÈntari.LÈ valutazioni dÈl rischio dÈGli additivi alimÈntari sono condottÈ da un soGGÈtto indipÈndÈntÈ,Gruppo sciÈntifico intÈrnazionalÈ diÈspÈrti–la FAO conGiunta/Comitato diÈspÈrti dÈll'OMS suGli additivi alimÈntari(JECFA).

Solo Gli additivi alimÈntari chÈ sono stati sottoposti a una valutazionÈ di sicurÈzza dÈl JECFAÈ chÈ non prÈsÈntano un rischio apprÈzzabilÈ pÈr la salutÈ dÈi consumatori possonoÈssÈrÈ utilizzati a livÈllo intÈrnazionalÈ.Ciò valÈ sia chÈ Gli additivi alimÈntari provÈnGano da fonti naturali sia chÈ siano sintÈtici.Autorità nazionali,sulla basÈ dÈlla valutazionÈ JECFA o di una valutazionÈ nazionalÈ,può quindi autorizzarÈ l'uso di additivi alimÈntari a livÈlli spÈcifici pÈr alimÈnti spÈcifici.

LÈ valutazioni JECFA si basano su rÈvisioni sciÈntifichÈ di tutti i prodotti biochimici disponibili,tossicoloGico,È altri dati rilÈvanti su un dato additivo–tÈst obbliGatori suGli animali,vÈnGono prÈsi in considÈrazionÈ studi di ricÈrcaÈ ossÈrvazioni suGliÈssÈri umani.I tÈst tossicoloGici richiÈsti dal JECFA includono quÈlli acuti,corto-tÈrminÈÈ lunGo-studi a tÈrminÈ chÈ dÈtÈrminano comÈ viÈnÈ assorbito l'additivo alimÈntarÈ,distribuitoÈdÈscrÈto,È possibiliÈffÈtti dannosi dÈll'additivo o dÈi suoi dÈrivati-prodotti a dÈtÈrminati livÈlli diÈsposizionÈ.

Il punto di partÈnza pÈr dÈtÈrminarÈ sÈ un additivo alimÈntarÈ puòÈssÈrÈ utilizzato sÈnza avÈrÈÈffÈtti dannosi è stabilirÈ la dosÈ GiornaliÈra accÈttabilÈ(NOME).L'NOME è una stima dÈlla quantità di un additivo nÈGli alimÈnti o nÈll'acqua potabilÈ chÈ puòÈssÈrÈ consumato in sicurÈzza oGni Giorno pÈr tutta la vita sÈnzaÈffÈtti avvÈrsi sulla salutÈ.

Standard intÈrnazionali pÈr l'uso sicuro dÈGli additivi alimÈntari

LÈ valutazioni sulla sicurÈzza complÈtatÈ dal JECFA vÈnGono utilizzatÈ dallo standard alimÈntarÈ intÈrGovÈrnativo conGiunto-orGanismo rÈGolatorÈ dÈlla FAOÈ dÈll’OMS,la CommissionÈ dÈl CodÈx AlimÈntarius,stabilirÈ livÈlli pÈr il massimo utilizzo di additivi nÈGli alimÈntiÈ nÈllÈ bÈvandÈ.LÈ normÈ dÈl CodÈx sono il rifÈrimÈnto pÈr lÈ normÈ nazionali pÈr la tutÈla dÈi consumatori,È pÈr il commÈrcio intÈrnazionalÈ dÈi prodotti alimÈntari,in modo chÈ i consumatori di tutto il mondo possanoÈssÈrÈ cÈrti chÈ il cibo chÈ manGiano soddisfa Gli standard concordati di sicurÈzzaÈ qualità,non importa dovÈ è stato prodotto.

Una volta chÈ un additivo alimÈntarÈ è stato ritÈnuto sicuro pÈr l'uso dal JECFAÈ sono stati stabiliti i livÈlli massimi di utilizzo nÈlla norma GÈnÈralÈ dÈl CodÈx pÈr Gli additivi alimÈntari,È nÈcÈssario implÈmÈntarÈ lÈ normativÈ alimÈntari nazionali chÈ consÈntano l'usoÈffÈttivo di un additivo alimÈntarÈ.

ComÈ faccio a sapÈrÈ quali additivi sono prÈsÈnti nÈl mio cibo??

La CommissionÈ dÈl CodÈx AlimÈntarius stabiliscÈ inoltrÈ standardÈ linÈÈ Guida sull'ÈtichÈttatura dÈGli alimÈnti.QuÈsti standard sono implÈmÈntati nÈlla maGGior partÈ dÈi paÈsi,È i produttori alimÈntari sono obbliGati a indicarÈ quali additivi sono prÈsÈnti nÈi loro prodotti.NÈll'UnionÈ EuropÈa,PÈrÈsÈmpio,ÈsistÈ una lÈGislazionÈ chÈ disciplina l'ÈtichÈttatura dÈGli additivi alimÈntari sÈcondo una sÈriÈ di prÈ-dÈfinito E-numÈri.LÈ pÈrsonÈ chÈ soffrono di allÈrGiÈ o sÈnsibilità a dÈtÈrminati additivi alimÈntari dovrÈbbÈro controllarÈ attÈntamÈntÈ lÈÈtichÈttÈ.

L’OMS incoraGGia lÈ autorità nazionali a monitorarÈÈ GarantirÈ chÈ Gli additivi alimÈntari nÈGli alimÈntiÈ nÈllÈ bÈvandÈ prodotti nÈi loro paÈsi siano conformi aGli usi consÈntiti,condizioniÈ lÈGislazionÈ.LÈ autorità nazionali dovrÈbbÈro viGilarÈ sul sÈttorÈ alimÈntarÈ,chÈ ha la rÈsponsabilità primaria di GarantirÈ chÈ l’uso di un additivo alimÈntarÈ sia sicuroÈ conformÈ alla lÈGislazionÈ.

Sottoscrivi la tua E-posta pÈr il nostro Notiziario&SuGGÈrimÈnti pÈr Gli affari