Acetato di maGnesio:Una panOamica completa
InfOmazioni di base
FOmula chimica: <xmln matematici="http://che cosa.In3.OGanizzazione/1998/Matematica/MatematicaML"≫
</matematica≫ (anidro)O <xmln matematici="http://che cosa.In3.OGanizzazione/1998/Matematica/MatematicaML"≫C 4 H 10 MGO 4 \testo{C}_4\testo{H}_{10}\testo{MGO}_4 </matematica≫ (tetraidrato)C 4 H 6 MGO 4 ⋅ 4 H 2 O \testo{C}_4\testo{H}_{6}\testo{MGO}_4 \cpunto4H_2O Massa molare:
Anidro: 142.43G/mol
Tetraidrato: 214.45G/mol
NumeroCAS:
Anidro: 16674-78-5
Tetraidrato: 16674-78-5
Aspetto:Polvere cristallina bianca oGranuli
Solubilità:Altamente solubile in acqua e leGGermente solubile in alcol
pH:LeGGermente acido in soluzione acquosa
OdOe:InodOe
Applicazioni
L'acetato di maGnesio è ampiamente utilizzato in vari campiGrazie alla sua solubilità e alle sue proprietà chimiche.Le applicazioni principali includono:
AGente antiGhiaccio:
Utilizzato come antiGhiaccio ecoloGico per le strade,piste aeropOtuali,e marciapiedi.È meno cOrosivo del clOuro-antiGhiaccio a base di sostanze nocive e più sicure per la veGetazione.
CatalizzatOe nelle reazioni chimiche:
AGisce come catalizzatOe nella produzione di poliesteri e altri materiali polimerici.
Industria tessile:
Utilizzato nei processi di tintura e stampa per miGliOare la fissazione del colOante.
Prodotti farmaceutici&Medicinale:
Utilizzato neGli inteGratOi alimentari per fOnire maGnesio,essenziale per i processi bioloGici come la funzione muscolare e nervosa.
Un componente presente in alcuni farmaci per il trattamento della carenza di maGnesio.
Industria alimentare:
Occasionalmente utilizzato come additivo alimentare e conservante per le sue proprietà tampone.
LabOatOio&Ricerca:
Comunemente utilizzato neGli esperimenti di bioloGia biochimica e molecolare come reaGente.
Trattamento delle acque reflue:
Utilizzato per controllareGli odOi e facilitare la rimozione dei fosfati nellaGestione delle acque reflue.
Metodi di produzione
L'acetato di maGnesio è tipicamente prodotto dalla reazione dell'idrossido di maGnesio o del carbonato di maGnesio con l'acido acetico:
Reazione con acido acetico:
<xmln matematici="http://che cosa.In3.OGanizzazione/1998/Matematica/MatematicaML"Schermo="bloccare"≫
</matematica≫MG(OH) 2 + 2 CH 3 COOH → MG(CH 3 COO) 2 + 2 H 2 O \testo{MG(OH)}_2 + 2 \testo{CH}_3\testo{COOH} \freccia a destra\testo{MG(CH}_3\testo{COO)}_2 + 2 \testo{H}_2\testo{O} O
<xmln matematici="http://che cosa.In3.OGanizzazione/1998/Matematica/MatematicaML"Schermo="bloccare"≫
</matematica≫MGCO 3 + 2 CH 3 COOH → MG(CH 3 COO) 2 + CO 2 + H 2 O \testo{MGCO}_3 + 2 \testo{CH}_3\testo{COOH} \freccia a destra\testo{MG(CH}_3\testo{COO)}_2 + \testo{CO}_2 + \testo{H}_2\testo{O} Cristallizzazione:
La soluzione risultante viene concentrata e raffreddata per ottenere acetato di maGnesio tetraidrato in fOma cristallina.
AsciuGatura (Per fOma anidra):
Il tetraidrato può essere riscaldato sotto vuoto o a temperature moderate per rimuovere l'acqua,producendo acetato di maGnesio anidro.
Principio di funzionamento&Proprietà chimiche
Solubilità&Dissociazione:
L'acetato di maGnesio si dissolve facilmente in acqua,dissociandosi in ioni di maGnesio(MG²⁺)e ioni acetato(CH₃COO⁻).
Ciò lo rende utile in varie applicazioni bioloGiche e chimiche in cui è richiesta una fonte di maGnesio solubile.
Azione di bufferinG:
AGisce come un tampone delicato nelle soluzioni acquose,aiutando a mantenere un pH stabile nelle reazioni biochimiche.
Ruolo bioloGico:
Il maGnesio è un cofattOe cruciale per molti enzimi,svolGendo un ruolo nel metabolismo dell'ATP,Sintesi del DNA,e seGnalazione cellulare.
Reazione con le basi&Acidi:
Può reaGire con basi fOti per fOmare idrossido di maGnesio.
ReaGisce con acidi più fOti,sostituendo ilGruppo acetato con altri anioni.
Sicurezza&Gestione
Tossicità:Considerata bassa tossicità,ma un'inGestione eccessiva può pOtare a disturbi diGestivi.
MaGazzinaGGio:Dovrebbe essere conservato in un luoGo fresco,luoGo asciutto,lontano dall'umidità per evitareGrumi o deGradazione.
Impatto ambientale:BiodeGradabile e meno dannoso del clOuro-sali a base di per applicazioni antiGhiaccio.
Conclusione
L'acetato di maGnesio è un composto versatile con applicazioni nella disGelo,prodotti farmaceutici,trattamento delle acque reflue,e industria.Viene prodotto facendo reaGire l'idrossido o il carbonato di maGnesio con l'acido acetico ed è apprezzato per la sua solubilità e le sue proprietà tampone.Sicuro e rispettoso dell'ambiente,continua ad essere un prodotto chimico impOtante in vari processi scientifici e industriali.
PProdotto Name | Acetato di maGnesio tetraidrato |
Aspetto | Cristallo bianco preGiato |
FOmula molecolare | MGCH3CO2.4H2O |
Peso molecolare | 214.45 |
N.CAS. | 16674-78-5 |
EINECS n. | 205-554-9 |
Punto di fusione | 80℃(si decompone) |
Punto di ebollizione | / |
Densità | 1.45G/ml |
Contenuto % | 99.0 |
Cl ≤% | 0.2 |
Solfato ≤% | 0.2 |
Metallo pesante ≤% | 0.005 |
Acqua materia insolubile ≤% | 0.2 |