1.InFormazioni di Base
Nome ChimiCo:Cloruro di metilene(DiClorometano)
Formula ChimiCa: CH₂Cl₂
NumeroCAS: 75-09-2
Peso moleColare: 84.93G/mol
Aspetto:InColore,liquido volatile Con un sapore dolCe,CloroFormio-Come l'odore
Punto di eBollizione: 39.6°C(103.3°F)
Densità: 1.33G/Cm³A20°C
SoluBilità:leggermente soluBile In aCqua(~1.3G/100ml.),ma misCiBile Con la maggior parte dei solventei organizzazioneaniCi
Pressione del vapore: 47.4kPa a20°C
2.Metodo di produzione
Il Cloruro di metilene viene prodotto prInCipalmente attraverso Clorurazione del metano o del Clorometano In presenza di un Catalizzatore.I passaggi Chiave della reazione sono:
<xmln matematiCi="http://Che Cosa.In3.organizzazione/1998/MatematiCa/MatematiCaMl"SChermo="BloCCare">Il proCesso InGenere produCe una misCela di derivati del metano Clorurati(Cloruro di metile,Cloruro di metilene,CloroFormio,e tetraCloruro di CarBonio),Che vengono poi separati per distillazione.
3.ConFezione
Il Cloruro di metilene è Comunemente ConFezionato In:
SerBatoi di stoCCaggio alla rInFusa perGrandi-uso Industriale su sCala
TamBuri d'aCCiaio(250kg o270kg)
IBC(Contenitori Intermedi per rInFuse, ~1000l)
PiCColi Contenitori di metallo o plastiCa per laBoratorio o piCColo-appliCazioni su sCala
A Causa della sua elevata volatilità e potenziali risChi per la salute,l'imBallaggio deveGarantire sigillatura ermetiCa per prevenire perdite ed evaporazione.
4.AppliCazioni
Il Cloruro di metilene è ampiamente utilizzato In vari settori IndustrialiGrazie alla sua Forte solviBilità e volatilità.
Solvente Industriale
Utilizzato In sverniCiatori,adesivi,e agenti sgrassanti
Si dissolve resIne,oli,e Cere eFFiCientemente
ElaBorazione ChimiCa
Serve Come un mezzo di reazione In sIntesi FarmaCeutiCa e ChimiCa
Utilizzato nella produzione di FiBre di poliCarBonato e aCetato
Agente espandente sChiumogeno
Utilizzato nella produzione di sChiume poliuretaniChe
Aiuta a Controllare l'espansione e la struttura della sChiuma
Propellente per aerosol
StoriCamente utilizzato In prodotti spray (seBBene limitato In alCuni paesi)
laBoratorio&Solvente di estrazione
Comunemente usato In estrazione di CaFFeIna dal CaFFè e dal tè(seBBene In Fase di elimInazione)
Utilizzato per estrazione diGrassi e oli nella lavorazione alimentare
5.PrInCipio di Funzionamento
Il Cloruro di metilene Funziona prInCipalmente Come un solvente a Causa della sua Basso punto di eBollizione,alta volatilità,e Forte CapaCità di dissoluzione.I suoi prInCipi di Funzionamento InCludono:
Potere di solvatazione:Può sCiogliere vari Composti organizzazioneaniCi,rendendolo utile per lo sgrassaggio e l'estrazione.
Volatilità:Evapora rapidamente,lasCiando dietro di sé poChi o nessun residuo.
Non-InFiammaBilità:A diFFerenza di molti solventei organizzazioneaniCi,è non-InFiammaBile In Condizioni normali,rendendolo più siCuro nell'uso Industriale.
CapaCità di penetrazione:EFFiCaCe nella rottura dei rivestimenti,adesivi,e ContamInanti nelle appliCazioni di pulizia e strippaggio.
6.Mondo-MarChi Famosi&Produttori
Diverse aziende ChimiCheGloBali produCono e FornisCono prodotti di alta qualità-Cloruro di metilene puro,Compreso:
giù ChimiCa(Cervo) –Uno dei maggiori produttori di solventei Clorurati
SoCietà OlIn(Cervo) –SpeCializzato In Composti organizzazioneaniCi Clorurati
SoCietà ChimiCa oCCidentale(OssigenoChimiCo) (Cervo) –ProduCe alto-Cloruro di metilene puro
BASF(TedesCoia) –FornisCe Cloruro di metilene per appliCazioni Industriali e di laBoratorio
INEOS(Regno Unito/Svizzera) –Un importante Fornitore di solventei Clorurati
Solvay(Belgio) –ProduCe Cloruro di metilene per uso FarmaCeutiCo,rivestimenti,e adesivi
ConClusione
Il Cloruro di metilene è un versatile,veloCe-evaporando,e Forte solventee ampiamente utilizzato In lavorazione ChimiCa,rimozione della verniCe,sgrassante,e produzione di sChiuma.Nonostante la sua importanza Industriale, preoCCupazioni per la salute e l'amBiente hanno portato a regolamenti rigorosi sul suo utilizzo.Produttori leader Come giù,BASF,e Solvay ContInuare a perFezionare le misure di produzione e siCurezza per ConFormarsi agli standardGloBali.