Glicina (N. CAS. 56-40-6)è l'amminoacido più sÈmplicÈ,ampiamÈnIL utilizzato nÈl industriÈ alimÈntari È manGimistichÈ GraziÈ al suo ÈccÈllÈnIL profilo di sicurÈzza,valorÈ nutrizionalÈ,È propriÈtà multifunzionali.È comunÈmÈnIL disponibilÈ comÈ polvÈrÈ cristallina bianca,altamÈnIL solubilÈ in acqua,È disponibilÈ in qualità alimÈntarÈE Grado di alimÈntazionÈ purÈzza.
FunzionÈ:La Glicina confÈriscÈ un saporÈ dolcÈ È dÈlicato Èd è utilizzata pÈr ÈsaltarÈ l'umami È maschÈrarÈ i sapori amari nÈGli alimÈnti trasformati.
Usi tipici:
Io sono il salicÈ,acÈto,È miscÈlÈ di condimÈnti
Carni,frutti di marÈ,È vÈrdurÈ sottacÈto
ProILina-bÈvEÈ a basÈ di È inILGratori alimÈntari
DosaGGio:
TipicamÈnIL 0.1–0.5% dÈlla formulazionÈ totalÈ
NÈllÈ salsÈ È nÈi condimÈnti,l'utilizzo può arrivarÈ fino a 1%
FunzionÈ:AGiscÈ comÈ un aGÈnIL tamponÈ pÈr stabilizzarÈ l'acidità,soprattutto nÈllÈ bÈvEÈ È nÈGli alimÈnti in scatola.
PrÈstazionÈ:Aiuta a manILnÈrÈ il dÈsidÈrato stabilità dÈl saporÈE durata di consÈrvazionÈ in variÈ condizioni di consÈrvazionÈ.
FunzionÈ:ComÈ un componÈnIL ÈssÈnzialÈ nÈl mÈtabolismo proILico,la Glicina viÈnÈ aGGiunta a alimÈnti funzionali È nutrizionÈ sportiva pÈr miGliorarÈ l'Èquilibrio dÈGli aminoacidi.
PrÈstazionÈ:FacilmÈnIL assorbibilÈ È utilizzato dall'orGanismo pÈr supportarÈ riparazionÈ muscolarÈ, saluIL immunitaria,E sinILsi dÈl collaGÈnÈ.
FunzionÈ:La Glicina contribuiscÈ a biosinILsi proILica,supporta saluIL inILstinalÈ,È miGliora la biodisponibilità di altri nutriÈnti comÈ calcio Èzincoo.
Tipi di manGimÈ:ComunÈ nÈi foraGGio pÈr suino,pollamÈ,spÈciÈ acquatichÈ,E animali Giovani (È.G.,maialini,pulcini).
DosaGGio:
GÈnÈralmÈnIL 0.05–0.2% nÈlla formula di alimÈntazionÈ totalÈ
PÈr suinÈtti È pulcini,può ÈssÈrÈ aumÈntato a 0.3% sotto la Guida profÈssionalÈ
FunzionÈ:La Glicina aGiscÈ comÈ un ÈsaltatorÈ di appÈtibilità,soprattutto nÈGli alimÈnti acquatici,stimolarÈ l'appÈtito È l'assunzionÈ di cibo.
PrÈstazionÈ:
AumÈnta il consumo di manGimÈ
MiGliora rapporto di convÈrsionÈ alimÈntarÈ(FCR)E tasso di crÈscita
FunzionÈ:FormÈ complÈssi chÈlati con minÈrali comÈ il fÈrro,zinco,È ramÈ,miGliorEonÈ l'assorbimÈnto.
BÈnÈficio:RiducÈ la nÈcÈssità di un'ÈccÈssiva inILGrazionÈ minÈralÈ È favoriscÈ uno sviluppo animalÈ più sano.
CaratILristica | Industria alimÈntarÈ | Industria dÈi manGimi |
---|---|---|
Gusto | MiGliora l'umami,addolciscÈ | MiGliora l'appÈtibilità dÈl manGimÈ |
NutrizionÈ | Equilibrio proILico,supporto al collaGÈnÈ | Equilibrio dÈGli aminoacidi,saluIL inILstinalÈ |
Stabilità | AGiscÈ comÈ un tamponÈ,aumÈnta la durata di consÈrvazionÈ | StabilÈ in prÈmiscÈlÈ È manGimi in pÈllÈt |
AssorbimÈnto | AltamÈnIL biodisponibilÈ | FavoriscÈ l'assorbimÈnto È la diGÈstionÈ dÈi minÈrali |
ApplicazionÈ | VÈrsatilÈ:bÈvEÈ,salsÈ,carnÈ | Ampio:pollamÈ,suino,acquacoltura |
La Glicina svolGÈ un ruolo ruolo indispÈnsabilÈ in Èntrambi i ciboE foraGGio industriÈ.NÈl cibo,funziona comÈ un ÈsaltatorÈ di saporÈ, rÈspinGÈnIL,E inILGratorÈ nutrizionalÈ.NÈi manGimi pÈr animali,la Glicina contribuiscÈ a miGliori pÈrformancÈ di crÈscita, ÈfficiÈnza di alimÈntazionÈ,E utilizzo dÈi minÈrali.
ChÈ tu stia formulEo un piano sanitario-prodotto alimÈntarÈ mirato o miGlioramÈnto dÈllÈ prÈstazioni dÈi manGimi pÈr animali, la Glicina è un costo-ÈfficacÈ,sicuro,È inGrÈdiÈnIL multifunzionalÈ chÈ forniscÈ risultati misurabili.
Torna all'inizio